“Per la sua efficacia finale, è molto importante scegliere con cura lo slogan per la campagna mediatica che si vuole attuare” dice l’esperto di campagne pubblicitarie impiegato presso un’azienda di acqua minerale. “Quali sono le caratteristiche che deve avere il messaggio mediatico per essere efficace?” domanda il giornalista. “Certamente deve essere breve, immediato, di facile comprensione, emotivo, fare presa sui sentimenti, affascinante, elementare quasi, ancestrale, deve insinuarsi tra i pensieri e anche nell’inconscio, motivare i gesti istintivi, deve contenere un giudizio di valore, è giusto comprare questo prodotto per esempio, senza necessariamente fornire le ragioni razionali profonde che stanno alla base di questa valutazione, le motivazioni devono essere emotive, questo perché l’emotività non necessità di spiegazioni razionali, per esempio è etico sostenere questa azienda, il prodotto è affascinante, il messaggio deve avere queste caratteristiche ma deve anche essere originale, una volta identificato lo slogan della campagna, questo deve essere riprodotto in modo massiccio su tutti i canali e mezzi mediatici affinché s’inculchi nelle menti dei consumatori target della campagna, e così una volta inculcato, determini i loro gesti e i loro comportamenti, modificando le loro abitudini di consumo e quindi di vita, questa tecnica è molto efficace, i governi la usano per gestire le popolazioni, per prepararle a eventi straordinari, come quei prodotti mediatici catastrofistici, dove ci mostrano il mondo alla fine, minacciato da un asteroide spaziale, o da una virus virale mortale, o da un terremoto, o da un evento climale estremo, tutti questi prodotti mediatici predittivi hanno uno scopo ben preciso” dice l’esperto di campagne pubblicitarie impiegato presso un’azienda che commercia in acqua minerale. “E sarebbe?” domanda il giornalista. “Preparare le masse ai disastri più o meno naturali, spesso indotti esternamente, alle crisi economiche, alle crisi migrali per esempio, a forti cambiamenti sociali, affinché le popolazioni inizino in qualche modo a familiarizzare con l’idea che la propria vita possa essere stravolta da un evento straordinario, e quando la catastrofe arriva, i cittadini riconoscono un evento che mentalmente hanno già sperimentato attraverso le opere mediatiche gov dalle quali hanno anche ricevuto un modello comportamentale che nella maggior parte dei casi è responsabile, fiducioso delle istituzioni, come quando scoppia un incendio tutti si affidano ai pompieri” dice l’esperto di campagne pubblicitarie impiegato presso un’azienda che commercia in acqua minerale. “E il beneficio quale sarebbe?” domanda il giornalista. “Evitare i gesti inconsulti, evitare rivoluzioni, cambi di regime, evitare che le popolazioni agiscano in modo anti-gov, ma che anzi si convincano che il gov è al loro fianco per aiutarli, perché in qualche modo, quanto l’evento straordinario accade nella realtà reale, le popolazioni sono già preparate, hanno già familiarizzato con l’idea della catastrofe e reagiscono in modo meno istintivo seguendo i canoni che hanno appreso dalle campagne mediatiche gov, nelle opere mediatiche catastrofistiche di fronte alle calamità naturali o artate, ci mostrano dei cittadini spaesati certo ma che si affidano alle autorità competenti mostrate sempre come responsabili, sempre alleate delle popolazioni, mai nemiche delle popolazioni, dedite al bene comune, ma nella realtà reale non sempre è così, spesso le vittime chiedono aiuto ai loro carnefici, spesso nelle catastrofi gli speculatori ridono di notte tra le coperte calde” dice l’esperto di campagne pubblicitarie impiegato presso un’azienda che commercia in acqua minerale. “Il mondo oggi è in stato di emergenza totale a causa della minaccia mortale del virale epidemiale, quale slogan avete scelto per la vostra campagna di vendita?” domanda il giornalista. “Bevete molto e state a casa” dice l’esperto di campagne pubblicitarie impiegato presso un’azienda che commercia in acqua minerale. “E voi invece?” domanda il giornalista. “Vestitevi bene e state a casa!” dice l’esperto di campagne pubblicitarie impiegato presso un’azienda che commercia in vestiti alla moda. “E voi?” domanda il giornalista a un altro esperto di comunicazione. “Mangiate sano anche a casa” dice l’esperto di campagne pubblicitarie impiegato presso un’azienda che commercia in cibi bio anti-pest. “E voi invece?” domanda il giornalista. “Sii efficiente, lavora a casa” dice l’esperto di campagne pubblicitarie impiegato presso un’azienda di commercio. “E voi?” domanda il giornalista. “Usa il virtuale per le tue transazioni anche da casa” dice l’esperto di campagne pubblicitarie impiegato presso un istituto economico assicurativo. “E voi?” domanda il giornalista. “Perdi peso stando a casa” dice l’esperto di campagne pubblicitarie impiegato presso un’azienda che commercia in prodotti dimagranti. “E voi?” domanda il giornalista. “Mangia formaggio e stai a casa” dice l’esperto di campagne pubblicitarie impiegato presso un’azienda che commercia in formaggio. “E voi?” domanda il giornalista. “Lavati le mani e stai a casa” dice l’esperto di campagne pubblicitarie impiegato presso un’azienda che commercia in saponi. “E voi?” domanda il giornalista. “Stai a casa, sii responsabile” dice l’esperto di campagne pubblicitarie impiegato presso un’azienda che commercia in petrolio. “E voi?” domanda il giornalista. “Tornate a casa” dice l’esperto di campagne pubblicitarie impiegato presso una compagnia aerea. “E voi?” domanda il giornalista. “Ci siamo anche a casa” dice l’esperto di campagne pubblicitarie impiegato presso un’azienda che commercia in cibi precotti. “E voi?” domanda il giornalista. “Proteggi la tua casa stando a casa” dice l’esperto di campagne pubblicitarie impiegato presso un’azienda produttrice di armi. “E voi?” domanda il giornalista. “Vi portiamo a casa” dice l’esperto di campagne pubblicitarie impiegato presso una compagnia di trasporto privata. “E voi?” domanda il giornalista. “Il prestito facile a casa tua!” dice il prestatore. “Per essere efficace, per collocarsi nell’inconscio, lo slogan deve essere ripetitivo, ossessivo” dice l’esperto di campagne pubblicitarie impiegato presso un’azienda che commercia in acque minerali.
Condividi i nostri articoli
Unisciti ad altri migliaia di visitatori giornalieri!
Se non conservi ciò che ami, se non ti prendi cura della tua casa, non stupirti se va in rovina! Iscriviti alla newsletter!