“Cos’è la democratura?” domanda il giornalista.
“La democratura è quel contesto, quel luogo, quel regime potremo dire, dove, i sudditi liberamente disputano il loro grado di servilismo al padrone” dice il professore non convenzionale.
“I popoli sono liberi?” domanda il giornalista.
“Vede, la libertà è come il potere che se non contrastato si prende tutto, occupa tutti gli spazi, diventa totale” dice il professore non convenzionale.
“La democratura è dunque libertà totale” dice il giornalista.
“Certamente, la democratura è il regime della Libertà Totale, il totaletarismo libertario” dice il professore non convenzionale.
“Grazie professore” saluta il giornalista.