“E’ un comportamento etico” dice l’esperto di mercato. “Come avviene?” domanda il moralista. “Le aziende iniziano a elaborare campagne pubblicitarie etiche, morali” dice l’esperto di mercato. “Ci può fare degli esempi?” domanda il moralista. “Presto nel vostro paese si celebrerà una grande manifestazione per celebrare l’orgoglio e i diritti degli omotranxsex, si attendono partecipanti gai da tutto il mondo, molte aziende stanno realizzando prodotti contenenti messaggi espliciti apertamente a favore di questo fenomeno ormai mondiale, le aziende si schierano politicamente, ci mettono la faccia come si dice adesso, trovano il coraggio di manifestare le loro idee di Libertà, Giustizia e di Uguaglianza Universale, le aziende produttrici di prodotti commerciali dichiarano senza infingimenti di essere esplicitamente a favore degli omotranxsex, e contro le discriminazioni attuate contro tutto il mondo libero della transitorietà sex, tutte le aziende stanno elaborando campagne etiche contro le discriminazioni in difesa delle minoranze sociali” dice l’esperto di mercato. “Campagne etiche?” dice perplesso il moralista. “Che cos’è che non riesce a comprendere eppure mi sono espresso in modo chiaro!” dice indispettito l’esperto di mercato. “Non riesco a comprendere come queste campagne in difesa dei presunti diritti violati degli omotranxsex possano essere definite etiche” dice il moralista. “Sono etiche, giuste, perché difendono i diritti civili!” conferma stizzito l’esperto di mercato. “L’etica secondo il suo teorico, riguarda i comportamenti umani giusti o sbagliati, sono definiti giusti quei comportamenti che si adeguano alla natura umana e alla natura in generale, un comportamento non etico, sbagliato, è per definizione un comportamento che si discosta dalla natura, dalla realtà, l’uomo che si discosta dalla realtà e si rifugia nelle sue fantasie credendole reali, è per definizione un folle, l’uomo è un essere razionale e l’eticità è definita in base all’aderenza alla ragione e al superamento dei meri istinti naturali, al dominio della sensibilità e delle pulsioni più basse e animali, secondo l’etica le passioni devono servire la mente e non la mente le passioni, oggi, la mente serve le passioni, leggete le spiegazioni che motivano la non esistenza della separazione tra maschile e femminile, è la mente che serve le passioni, è il tossico che usa la ragione per trovare le motivazioni per giustificare il suo vizio e per continuare a coltivare il suo vizio senza doverlo abbandonare, e questa è la ragione per cui ci fanno vivere in costante allarme, perché l’uomo afflitto dalla paura agisce per istinto, per passione, e non è in grado di riflettere, ed è quindi più facilmente manipolabile, qui siamo di fronte a pulsioni perverse che superano la natura ma che pretendono lo status di natura e che per potersi affermare negano la natura, asseriscono che non esiste un genere maschile e femminile di natura quanto la natura, la realtà, è femminile e maschile, creano una realtà fittizia, virtuale, dove ogni perversione sessuale diventa genere umano, elemento identificativo di genere, qui siamo di fronte all’esaltazione delle pulsioni che si allontanano dalla natura, qui siamo di fronte alla celebrazione della perversione, del vizio contro la virtù, dello sbagliato contro il giusto, sono questi molteplici elementi che mi rendono perplesso, queste campagne di sostegno all’omotranxsex sono tutto fuorché etiche, sono, in perfetta aderenza con la legge dell’inversione, l’opposto dell’etico, la sua negazione, sono la promozione della perversione umana con il finto pretesto della difesa dei diritti umani e civili, si tratta di operazioni diaboliche non certo di una campagne etiche” dice il moralista. “Invece queste campagne a sostegno dei diritti delle minoranze omosex sono definite consumismo etico-morale, questo dice la scienza” dice l’esperto di mercato. “Morale? Immorale!” dice il moralista. “Un paese che vuole definirsi moderno non può rinunciare alle campagne etiche-morali a sostegno dei diritti dei transitanti sex contro i pregiudizi di genere, perché uomo e donna, la Vera Scienza lo ha confermato, sono pregiudizi derivanti da costrutti pregiudiziali stereotipali convenzionali mitologici sociali, perché tutto è libero, questo è il nuovo marketing etico-morale-libero, tutte le aziende sono chiamate ad adottare i colori sgargianti simbolo dell’omotrax, tutte le aziende private che vogliono fare affari e arricchirsi, devono difendere l’ambiente e i diritti omotranxsexfree attraverso l’erogazione di campagne etiche-morali-libere-free capaci di coniugare interesse commerciale e consumistico con l’intento etico-morale-diritti-umani-universali, i consumatori mentre fruiranno il prodotto si sentiranno bene perché consapevoli che nelle loro fruizioni sostengono anche i diritti degli omotranxsexfree e le loro battaglie storiche, come il diritto all’acquisto di un bambino prodotto con l’utero in affitto all’estero, il diritto all’aborto e alla libertà delle donne di uccidere i propri bambini, il diritto ai matrimoni omosex, il diritto al divorzio veloce, all’insegnamento del free sex negli asili con professori travestiti affetti da travestitismo patologico a diretto contatto con i bambini piccoli, perché è più facile indottrinare gli esseri umani quando sono piccoli, per l’abolizione della dicitura madre padre a favore del genitore uno e due, contro ogni tipo di discriminazione e pregiudizio contro natura riguardo gli orientamenti free sex, il vizio va incentivato non limitato, e chi cerca di farlo deve essere punito attraverso l’esercizio del politicamente correttivo, queste sono le issues che il marketing etico-morale sostiene e che gli stessi consumatori sono chiamati a sostenere, le scelte di un prodotto diventano valoriali, etico-morali-valoriali, pro diritti civili, pro libertà contro ogni forma di autoritarismo patriarcalistico passatistico conservatore anti abortivo, contro ogni forma di limite ai desideri umani, perché non esistono desideri giusti o sbagliati, esistono solo desideri da liberare e fruire, lo abbiamo detto tante volte, è da difendere anche il diritto al piacere del bimbo, l’amore con il bambino è per natura, non è una perversione ma una normale inclinazione sex, c’è una bella differenza, i consumatori, i fruitori di prodotti avranno la possibilità di sostenere attivamente l’amore pedoomotranxsexfree, adesso i consumatori hanno la possibilità di passare all’azione senza costi aggiuntivi, con il prodotto acquisteranno e lotteranno per i diritti civili e la libertà umana universale contro i pregiudizi passatisti, le campagne etiche naturalmente riguardano anche i diritti dei nuovi cittadini migranti stranieri, che hanno gli stessi diritti degli indigeni e per questo non possono essere discriminati, le campagne etiche devono riguardare anche il mescolamento etnico estintivo e l’ambiente, contro qualsiasi negazionismo riguardo ai mutamenti climali antropali umano indotti gassosi in atto, certamente campagne etiche sono anche la lotta alle notizie false diffuse non dai media ufficiali ma dai liberi informatori, e poi i negatori della scienza che addirittura negano l’efficacia delle inoculazioni sanitive preventive medicali coercitive ai bambini, e che addirittura sostengono che producono malattie gravissime invece di prevenirle, queste sono le nuove campagne etiche-morali marketing, è bene che tutti sappiano che il mondo dell’asset management sosterrà solo quelle aziende che nelle loro campagne mediatiche affronteranno i temi etici-morali e realizzeranno investimenti relativi alla sostenibilità responsabile in grado di coinvolgere la clientela nell’assunzione di posizioni politiche critiche nei confronti dell’esistente, in questo modo potranno esercitare il proprio diritto alla partecipazione politica partitica di parte, di contro sarà punita qualsiasi forma di boicottaggio nei confronti di quelle società che adotteranno comportamenti etici-morali, ogni azienda avrà una valutazione etica e gli investitori daranno la priorità nell’erogazione dei loro crediti a quelle con una valutazione migliore, in questo modo imponiamo la libertà” dice l’esperto di mercato.
Condividi i nostri articoli
Unisciti ad altri migliaia di visitatori giornalieri!
Se non conservi ciò che ami, se non ti prendi cura della tua casa, non stupirti se va in rovina! Iscriviti alla newsletter!