“Perché focalizzarsi sul presente?” domanda il novizio. “Perché il presente distrae” dice il vecchio. “Distrae? Non capisco!” dice il novizio. “Il presente serve a distrarre gli uomini dal passato, il presente serve a distoglierli dal passato, a cancellare il passato” dice il vecchio. “Perché distogliere gli uomini dal passato?” domanda il novizio. “Perché chi non conosce il passato non può giudicare il presente, e questo accade perché il giudizio si fonda sul paragone, e per fare un paragone valido occorrono almeno due elementi da confrontare, chi non ha termini di paragone non può giudicare e chi non giudica accetta senza discutere quello che gli viene dato, capisci adesso perché ci siamo battuti così aspramente per controllare la storia” dice il vecchio. “Adesso capisco” dice il novizio. “Come puoi giudicare il presente se non conosci il passato? Come valutare le cose se non hai contezza del tempo che passa? E’ impossibile, per questo dobbiamo costringerli a focalizzarsi totalmente sul presente anche con le continue emergenze, emergenza migranti, emergenza raffreddore, emergenza morbillo, emergenza freddo d’inverno, emergenza caldo d’estate, emergenza lavoro, emergenza economia, tutta la realtà sarà emergenza perché tutte le emergenze costringono a focalizzarsi sul presente, emergenza terrorismo, emergenza inquinamento, emergenza smog, emergenza pandemia, emergenza violenza, emergenza armi, così, totalmente annegati nel presente, ignari del passato, degli eventi che scorrono, saranno costretti ad accettare senza riflettere quello che noi gli diamo come vero, per questo spingiamo sulla spiritualità del presente, rimani nel momento, il passato non esiste, rimani totalmente focalizzato sul presente, così ripetono i nostri maestri spirituali, in questo modo sono incapaci di giudicare e di scorgere l’inganno del nemico, in questo modo possiamo agire indisturbati rendendoli ogni giorno più schiavi” dice il vecchio.
Condividi i nostri articoli
Unisciti ad altri migliaia di visitatori giornalieri!
Se non conservi ciò che ami, se non ti prendi cura della tua casa, non stupirti se va in rovina! Iscriviti alla newsletter!