“Non vi hanno votato in molti, avete perso la maggioranza” dice il giornalista. “Da quando siamo al governo abbiamo perso molti molti voti” ammette sconsolato il capo politico. “Perché?” domanda il giornalista. “Perché mi fai questa domanda?” domanda il capo politico. “Voglio conoscere la tua opinione in merito alle ragioni della vostra sconfitta elettorale, perché adesso la gente non vi ama più?” domanda il giornalista. “Perché non abbiamo mantenuto le promesse! E’ evidente! Abbiamo fatto delle promesse, ci siamo presi degli impegni, ci hanno creduto, ci hanno dato fiducia e ci hanno votato, ma li abbiamo delusi e così si sono allontanati da noi, non ci hanno più dato fiducia, è comprensibile, nessuno fa affari con uno che non è affidabile e non mantiene le promesse o addirittura che si prende gioco degli altri, allora come suggerito dai suggeritori abbiamo seguito il protocollo e rispettato la regola generale che dice che l’unico modo per far dimenticare una promessa mancata è farne un’altra ancora più grande, ma ne abbiamo fatte talmente tante che francamente ho perso il conto, alla fine hanno capito il nostro gioco e ci hanno abbandonati al nostro destino, del resto era proprio questo il nostro ruolo, è questo il ruolo di tutti i principali partiti di governo, promettere per non mantenere, i veri antagonisti finiscono in gatta buia” ammette il capo politico. “In particolare che cosa ha determinato la vostra sconfitta?” domanda il giornalista. “Le inoculazioni medicali preventive coercitive, avevamo promesso di abolirle perché disumane, contro i diritti fondamentali dell’essere umano e contro l’inviolabilità del corpo, contro l’etica medica persino quando dice che la volontà del paziente è la suprema legge, contro la costituzione quando prescrive che nessuno può essere obbligato a determinati trattamenti sanitari, contro la stessa autodeterminazione, invece le abbiamo confermate ed estese a tutta la popolazione, molti capiscono bene che cosa sono queste cure, abbiamo fatto una totale retromarcia, mi dispiace, ma come dice la regola, se non puoi sconfiggerli, fatteli amici, noi siamo diventati loro servi, lo siamo sempre stati in realtà, sono loro che ci hanno creato, mezzo per uno scopo e non ci si può stupire se facciamo quello per cui siamo stati creati” ammette il capo politico. “Ma non posso scrivere che gli elettori si sono allontanati dal partito perché non avete mantenuto le promesse!” dice allarmato il giornalista. “Sono d’accordo” riconosce il capo politico. “E allora?” domanda il giornalista. “Dimmi tu, sei tu l’esperto di comunicazione” dice sconsolato il capo politico. “Scriveremo che gli elettori si sono allontanati dal partito a causa di una cattiva campagna elettorale che non è stata in grado di comunicare agli elettori le tante cose positive fatte dal partito di governo, perché per realizzare certi programmi ci vuole tempo, pensi possa andare bene così?” domanda il giornalista. “Penso sia perfetto! Da parte nostra diremo che dobbiamo migliorare nella comunicazione e così ne usciamo intonsi anche questa volta senza assumerci le pesantissime responsabilità delle nostre menzogne quotidiane” ammette il capo politico del partito di governo.
Condividi i nostri articoli
Unisciti ad altri migliaia di visitatori giornalieri!
Se non conservi ciò che ami, se non ti prendi cura della tua casa, non stupirti se va in rovina! Iscriviti alla newsletter!