“Come si chiama il vostro nuovo progetto?” domanda il giornalista. “SAS, Sostieni l’Azienda Sostenibile” dice l’assicuratore. “Grandioso! Qual è l’idea?” dice il giornalista. “L’idea è quella di sostenere, favorire, le aziende che investono nell’ambiente e nel sociale, è più in generale nella Giustizia e nella Libertà” dice l’assicuratore. “Molto interessante, progetto ambizioso, la sostenibilità sociale, la Giustizia, perché?” domanda il giornalista. “Sono gli stessi investitori a chiederlo, non sono più disposti a sostenere, a finanziare, attività che non hanno un impatto sociale, che non fanno attività civile, etica, morale sul territorio in cui operano, la sostenibilità è il nuovo driver, se non sostieni il sociale sei out of business, è questo il nuovo focus delle scelte in portafoglio, la sostenibilità!” dice l’assicuratore. “Anche i consumatori sostengono la sostenibilità?” domanda il giornalista. “Certamente, abbiamo attivato le sonde, i sondaggi ci dicono chiaramente che il novanta per cento della popolazione è più propensa a sostenere aziende che sostengono la sostenibilità, un sorta di boicottaggio nei confronti di chi non sostiene il sociale, chi non attua campagne etiche, morali, ambientali giuste, non solo anche politiche, i clienti vogliono aziende attive da un punto di vista politico, vogliono che s’impegnino per le battaglie giuste!” dice l’assicuratore. “Ho una vaga idea ma la prego mi dica, quali sono le battaglie etiche, morali, sociali, politiche, giuste” dice il giornalista. “Che domande! Quelle che sostengono il sociale, l’accoglienza, l’integrazione, l’inclusività della diversity!” dice l’assicuratore. “Ecco, mi faccia comprendere, da dove arriva quel dato del novanta per cento” dice il giornalista. “Abbiamo sondato i giovani, meno influenzabili e molto più sensibili degli anziani alle giuste tematiche sociali, politiche e morali, ma non solo loro, anche gli investitori bramano all’investimento sociale, etico giusto!” dice l’assicuratore. “Dunque oggi chi non è sociale, chi addirittura esprime scetticismo riguardo all’inclusivity e alla diversity, all’accoglienza integrativa dello straniero, non solo sostiene posizioni politiche sbagliate, non giuste, ma non è sostenuto economicamente dagli investitori tutti spostati sul ‘sociale giusto’” dice il giornalista. “Esattamente così! Le aziende obsolete, conservatrici, devono trovare il coraggio di rinnovarsi e scegliere l’inclusivity integrativa, questo significa assumere stranieri, fare campagne pubblicitarie che invitano all’accoglienza della diversity, possibilmente usando modelle e modelli colorati invece che i soliti candidi, che detto francamente, sono appassiti, fuori moda, stufano! Il colore porta allegria! Le aziende devono avere il coraggio di rinnovarsi, e di scegliere così l’inclusività sociale, le aziende devono impegnarsi attivamente, anche politicamente, per il rinnovamento sociale, in questi tempi moderni non possono pretendere di assumere atteggiamenti conservativi, egoistici, gli investitori, gli istituti economici, sono sì disposti a concedere credito, ma pretendono un ritorno in termini politici, sociali, non solo economici, così le aziende non possono più pensare solo al dividendo, devono attivarsi socialmente con maggiore impegno a favore delle cause sociali e politiche giuste, solo così saranno sostenute dal mercato libero, le regole del business sono cambiate, le aziende sono chiamate a schierarsi, chi conserva, chi è egoista, chi pensa solo al proprio profitto invece di aiutare il diverso, non solo in termini etno ma anche di genere sex, è out of business!” dice l’assicuratore. “Molto chiaro” dice il giornalista. “E’ comprovato, i numeri parlano chiaro, le borse valoriali sostengono chi sostiene il sociale giusto, parliamo di rendimenti superiori di ben venti punti, si tratta di comprendere che il mercato è cambiato, si tratta di accettare non solo la diversity ma le nuove regole di business, è così che oggi si fanno gli affari, è così che oggi si sopravvive e si prospera, chi guarda al passato, i nostalgici dei fasti del passato, i malinconici, gli autarchici, i neri rigurgiti, sono destinati a scomparire in tempi brevissimi” dice l’assicuratore. “Bisogna impegnarsi per la comunità” dice il giornalista. “Ma è chiaro, tutti questi stranieri clandestini, arrivano a milioni, le aziende non possono stare con le mani in mano, devono sforzarsi, devono elaborare progetti, iniziative che hanno come fine l’inclusivity, l’integrazione, il mescolamento, il mercato libero, gli investitori, i creditori, premieranno i loro sforzi in termini economici, chi invece alza muri, pensando solo al proprio guadagno, avrà le linee di credito prosciugate, è inevitabile, è giusto!” dice l’assicuratore. “Cosa chiede il mercato libero?” domanda il giornalista. “Progetti concreti e coerenti, immediati, sostenibili, per l’accoglienza e l’inclusivity della diversity, è molto chiaro, è questa l’unica direzione possibile, non si può tornare indietro, lo stato nazione non è auspicabile, si tratta di aprire i confini alla diversity entrante, perché solo chi saprà accogliere sarà premiato dagli investitori, per esempio ci sono tante associazioni libere indipendente umanitarie che operano per i clandestini, che addirittura, a rischio della vita, affrontano il mare in tempesta per portare migranti clandestini sul suolo nazionale, ebbene, le aziende non possono stare a guardare, le aziende non possono guardarsi l’ombelico, devono attivarsi! In fretta! Fate presto!” dice l’assicuratore. “In che modo?” domanda il giornalista. “Produci scarpe? Mandi pacchi di scarpe per i nuovi cittadini appena arrivati dal sud, produci biancheria intima? Mandi pacchi di mutante ai nuovi arrivati che appena sbarcati certamente ne avranno bisogno, produci vestiti? Mandi pacchi di roba alla moda per gli sbarcati, li vogliamo vestire fuori moda? Produci cibo? Mandi pacchi di cibo, fai attività sociale sostenibile per l’inclusivity della diversity e il mercato libero ti premia! Non è difficile da capire! Vedi di cosa hanno bisogno questi clandestini e li aiuti a inserirsi nella loro nuova casa, figliano come conigli, non hanno i soldi per l’asilo? Crei fondi per l’istruzione ai bambini stranieri! E’ difficile? Non hanno dove stare? Ristrutturi case per i nuovi arrivati, fai campagne sociali morali etiche giuste affinché gli indigeni ospitino migranti clandestini sbarcati illegalmente, assumi un ruolo politico positivo, voti e sostieni partiti politici che sostengono la sostenibility, ti batti per i diritti dei nuovi arrivati, non è complesso, chi sarà etico sarà premiato dagli investitori multilaterali che lavorano per il bene dell’umanità, adesso c’è l’emergenza climale, ebbene, sostiene iniziative green, ti doti di pannelli solari, sotterri cosdue, il gas della vita, sei un’azienda farmaceutica? Ripulisci i farmaci? No! Pulisci i parchetti dalle siringhe, ti attivi insomma, non stai a guardare, fai la cosa giusta! Del resto non ci inventiamo nulla, è stato l’Organismo Mondaile dei Popoli Uniti in Armonia a indicare le linee guida della sostenibility” dice l’assicuratore. “Che cosa prevedono le linee guida?” domanda il giornalista. “Indovina! L’inclusività sociale e il sostegno climale! Giustamente gli investitori, investono in queste direzioni” dice l’assicuratore. “Oggi chi non è inclusivity è out!” dice il giornalista. “Scherza? E’ chiarissimo! Per questo abbiamo creato i portafogli responsabili, etici, morali, giusti, che contengono vari temi, le pari opportunity, per sostenere le aziende che sostengono la femmina e il gendersex a favore dell’equità professionale, perché un uomo sessualmente orientato verso la pedofil non dovrebbe insegnare ai bambini? Perché non dovrebbe essergli affidato un bambino? La diversity, per sostenere le aziende che sostengono le minoranze etno, religiose, e gendersexfreetranx, l’inclusivity, per sostenere le aziende che sostengono gli stanieri, eco-sostenibility, per sostenere le aziende che sotterrano il gas vitale serratico, free-inoculx, per sostenere le aziende che sostengono l’inclusivity, il freesexgendertranx e l’accesso alle cure mediche per tutti, tutti devono potersi inoculare liberamente, social, per sostenere le aziende che sostengono la libertà e la giustizia politica contro l’oppressione totalitaria xeno ultra prem conservatrice imperante” dice l’assicuratore.
Condividi i nostri articoli
Unisciti ad altri migliaia di visitatori giornalieri!
Se non conservi ciò che ami, se non ti prendi cura della tua casa, non stupirti se va in rovina! Iscriviti alla newsletter!