Autore Alex Payne
Pubblicato 01/03/2022, 19:15
“Parliamo di economia, con una grande economista” dice il giornalista.
“Grazie” dice la grande economista responsabile del Tesoro.
“Siete riusciti a collocare i certificati di debito statuali?” domanda il giornalista.
“Le vendite dei buoni del tesoro sono andate a gonfie vele, siamo molto soddisfatti!” dice la grande economista responsabile del Tesoro.
“Nonostante la crisi sanitiva globoale, nonostante la crisi economica mondiale indotta dall’invisibilenemico e dalla reclusione forzata imposta per fronteggiarlo?” domanda il giornalista.
“Nonostante tutto, nonostante la più grave crisi economica indotta, della storia dell’umanità, le vendite dei certificati di debito statuali del nostro paese flagellato dall’invisibilenemicoinfettante, sono andate a gonfie vele, siamo molto orgogliosi!” dice la grande economista responsabile del Tesoro.
“Che cosa sono questi titoli?” domanda il giornalista.
“Lo Stato liberato va sul mercato e dagli investitori privati multimiliards emettitori a chiedere soldi, crea questi titoli che sono delle obbligazioni, degli obblighi a pagare, lo Stato ti da un titolo di credito che ha una scadenza, in cambio di denaro sonante, alla scadenza il possessore del titolo ha il diritto a essere rimborsato del capitale prestato più l’interesse stabilito al momento dell’emissione del titolo” dice la grande economista responsabile del Tesoro.
“Insomma lo Stato chiede soldi agli investitori privati che poi, dopo un certo tempo, un anno, tre anni, dieci anni, venti anni deve restituire, è corretto?” domanda il giornalista.
“Corretto” dice la grande economista responsabile del Tesoro.
“E le ultime aste sono andate a gonfie vele, lo Stato ha emesso i buoni e gli investitori privati hanno acquistato, i ricavati andranno a finanziare le attività statali” dice il giornalista.
“I tassi sono stati negativi, questo significa che c’è stata una forte domanda di titoli del tesoro emessi dal nostro Stato liberato” dice la grande economista responsabile del Tesoro.
“Quali sono le motivazioni di tale successo e di quella che in termini tecnici è detta sovraperformazione dello Stato liberato rispetto ai suoi competitors diretti?” domanda il giornalista.
“Il sostegno all’economia degli Stati unionali da parte dell’Unico Istituto Economico Emettitore Centralissimo Nordic Private, e poi le recenti elezioni regionali nel paese che hanno visto una sostanziale conferma dell’equilibrio politico verso il progresso e la modernità e l’accoglienza inclusiva della diversità entrante dal sud, ha pesato anche l’ottima gestione reclusiva della popolanza per via della pandemanza globoale indotta dall’invisibilenemico che contagia tutti i sani lasciandoli ansintomali” dice la grande economista responsabile del Tesoro.
“Se avesse prevalso lo scetticismo, per non dire il negatorismo, un atteggiamento conservante, repulsivo verso il diverso del sud, le aste di vendita titoli sarebbero andate deserte” dice il giornalista.
“E’ ipotizzabile” dice la grande economista responsabile del Tesoro.
“E’ così che l’economia controlla le politiche statali, se gli stati si dimostrano disponibili all’autodistruzione ricevono denari per sopravvivere, altrimenti...”dice il giornalista.
“Niente” dice la grande economista responsabile del Tesoro.
“Grazie” dice il giornalista.
“Prego” dice la grande economista responsabile del Tesoro.
Se non conservi ciò che ami, se non ti prendi cura della tua casa, non stupirti se va in rovina! Iscriviti alla newsletter!